Elena

Da l’Università di Stanford arrivano nuove vernici isolanti

Create da un gruppo di ingegneri della Stanford University, le nuove vernici basso emissive in grado di riflettere fino a circa l’80% della luce del medio infrarosso e una quota del vicino infrarosso. Sono disponibili in bianco, blu, rosso, giallo, verde, arancione, viola e grigio scuro. Le nuove vernici isolanti hanno ridotto del 36% l’energia …

Da l’Università di Stanford arrivano nuove vernici isolanti Leggi altro »

Savenergy è su Repubblica on-line

Savenergy è su Repubblica on – line Il sito di Repubblica ha pubblicato il link ad un articolo il cui oggetto è Savenergy e il prodotto Manti Ceramic. Con 3,8 milioni di utenti al giorno, possiamo immaginare quale risonanza avrà per il nostro prodotto. Potete visualizzarlo al seguente link: https://milano.repubblica.it/dossier-adv/eccellenze-della-lombardia/2023/07/14/news/savenergyit_prodotti_innovativi_e_green-407720975/

Technological M: un isolante e impermeabilizzante per applicazioni agricole ed industriali

Manti Ceramic ha sviluppato un prodotto denominato Technological M che si differenzia dagli altri prodotti della gamma prevalentemente per il fatto di essere adatto anche a tutti i materiali non edili e svolgere simultaneamente una funzione isolante e impermeabilizzante. E’ infatti un isolante e impermeabilizzante nanocomposito e per questo motivo particolarmente adatto alle coperture e …

Technological M: un isolante e impermeabilizzante per applicazioni agricole ed industriali Leggi altro »

WEBINAR PER ARCHITETTI E GEOMETRI

Webinar per architetti e geometri: corso di formazione professionale sulle proprietà fisiche degli isolanti nano-ceramici. UN CORSO DI SUCCESSO Il 6 e il 14 giugno scorsi sono stati effettuati due corsi con crediti formativi sui prodotti isolanti nano-ceramici per l’edilizia, rispettivamente per architetti e geometri. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con Atena University …

WEBINAR PER ARCHITETTI E GEOMETRI Leggi altro »

Enea

ENEA crea un nuovo indice per valutare gli isolanti per edifici

ENEA ha realizzato il nuovo indicatore (ISEA) Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale che permette di confrontare i valori di impatto economico, ambientale ed energetico degli isolanti che vengono usati per isolare termicamente gli edifici (i cosiddetti cappotti termici), in base alla fascia climatica e alla tipologia di fabbricato. Isolanti naturali meno diffusi, ma minor impatto ambientale ed economico …

ENEA crea un nuovo indice per valutare gli isolanti per edifici Leggi altro »

PHOTOCAT PAINT per il miglioramento dell’aria

La scarsa qualità dell’aria esterna, a causa dell’inquinamento atmosferico, ha un impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente naturale. In molte aree del nostro paese i livelli inquinanti sono costantemente in aumento. Nelle città spesso l’aria è irrespirabile. Per intervenire nella risoluzione del problema ci sono più misure che devono essere prese, in particolare per …

PHOTOCAT PAINT per il miglioramento dell’aria Leggi altro »

UMIDITA’ DI RISALITA: LA SOLUZIONE E’ HUMIBLOCK

Savenergy.it offre una soluzione un problema che affligge migliaia di edifici in tutta Italia: l’umidità di risalita. IL PROBLEMA DELL’UMIDITA’ Il problema dell’umidità è presente in un numero molto elevato di case. Quando è presente l’umidità di risalita significa che la fondazione della casa non è stata fatta adeguatamente; in questo caso la maggior parte …

UMIDITA’ DI RISALITA: LA SOLUZIONE E’ HUMIBLOCK Leggi altro »

L’isolamento termico del telescopio spaziale James Webb ha lo spessore di un capello!

Il nuovo eccezionale telescopio spaziale della NASA, il James Webb, è da circa un anno nello spazio intorno alla Terra e ci sta inviando immagini favolose dell’Universo. Si tratta di un oggetto eccezionale: l’isolamento termico ha infatti lo spessore di un capello! Poiché spesso si trova esposto direttamente al sole, ha la necessità di un …

L’isolamento termico del telescopio spaziale James Webb ha lo spessore di un capello! Leggi altro »

IL CICLO CERTIFICATO MANTI CERAMIC

Manti Ceramic ha messo a punto un nuovo Ciclo Certificato che include tutti i prodotti complementari da utilizzarsi nelle diverse situazioni di posa. Il ciclo certificato di posa delle versioni di Manti Ceramic necessita l’utilizzo dei prodotti complementari obbligatori dal 2023, essendo prodotti perfettamente compatibili con l’isolante nanotecnologico. Oltre al Primer Fix Manti Ceramic, come …

IL CICLO CERTIFICATO MANTI CERAMIC Leggi altro »